

Tutti i premi di Murabilia
Premio VerdeMente
- Paolo Pejrone – Per aver “osato” ideare la prima manifestazione di giardinaggio all’aperto in Italia.
- Pellizzaro Dino Pépiniére – Eclettico vivaista e giardiniere che a portato la sua creatività nell’introduzione e acclimatazione di piante mediterranee e subtropicali poco conosciute. stand 104
Premio Luciano Noaro
- Le Muse Vivaio – Per la personale scelta di piante tropicali introdotte e moltiplicate nel suo vivaio. stand 101
Premio Paola Favilla
- Valeria Parea de “il Posto delle margherite”.
Collezione/Assortimento Piante Legnose
- 1° classificato – Belfiore Vivai – frutti antichi – Straordinaria collezione di fruttiferi, ottima presentazione didattica di frutti freschi. stand 152
- 2° classificato – Lari Sauro Floricoltura – Ottimo assortimento di agrumi, rose e ortensie, per la bella presentazione e precisione nella nomenclatura. stand 220
- 3 ° classificato – Meriania – Ottima collezione di piante rare da seme, presentate con passione e competenza. stand 20
Collezione/Assortimento Piante Erbacee e/o Semilegnose
- 1 ° classificato – Aromatiche Clagia di Nadia Rizzuto Azienda Agricola – Collezione di Thymus. stand 31
- 2 ° classificato – La Terra dei Capsi – Collezione di Pelargonium odorata. stand 73
- 3 ° classificato – Le Essenze di Lea – Collezione di Phlomis stand 166
Collezione/Assortimento Piante Tropicali, Subtropicali e Mediterranee
- 1 ° classificato – Cactis – Per l’assortimento completo di piante per la realizzazione di un giardino coerente con le condizioni dell’ambiente mediterraneo. stand 189
- 2 ° classificato – Floriana Bulbose – Per la collezione di ventidue varietà di Caladium coltivate in vaso. stand 218
- 3 ° classificato – Plantula – Per la ricerca di diverse specie di Hermannia, raramente proposte. stand 109
Collezione/Assortimento Piante Succulente
- 1 ° classificato – HoyaMia – Oltre 90 fra specie e varietà del genere Hoya. stand 217
Sostenibilità in Giardino
- 1 ° classificato – Il Sorbo Azienda Agricola Florovivaistica di Antonio Francesco Santini – Per assortimento di specie e cultivar appartenenti alla flora autoctona e alla tradizione del territorio. In particolare specie di Quercus da semi raccolti in stazioni naturali; specie di Salix utili a ripristini ambietali, specie arbustive ad alta rusticità, piante tartufigene, antiche cultivar di frutta. stand 11
- 2 ° classificato – Pepiniere Botanique de Vaugines – Per l’assortimento di piante prevalentemente arbustive e suffruticose appartenenti a specie del bioma mediterraneo adatte all’eridità e alle alte temperature. stand 34
- 3 ° classificato – NaturaMaestra – PianteInnovative – Per un giardino che non abbia solo un valore estetico ma anche una valenza produttiva per un autoconsumo più consapevole. Per la selezione di specie e cultivar ortive adatte a tecniche di consociazione per orto/giardino sostenibile. stand 57
In Giardino NON Solo Piante
- 1 ° classificato – Art Design Corten Per la capacità di rinnovarsi con idee originali. stand 142
Artigiani
- 1 ° classificato – Estebanland – Capacità di creare nuove forme artistiche da legni senza vita trasformandoli in suggestivi complementi d’arredo. stand 86
- 2 ° classificato – CDV Ombrellificio Colette Della Vedova – Per l’ostinata capacità di produrre ombrelli in maniera artigianale con notevole impatto stilistico. stand 54
- 3 ° classificato – I Gioielli della Natura – Quando la natura incontra oro, rame e argento, semplici foglie e bacche diventano originali gioielli. spazio 98
LiberalEstro
- 1 ° classificato – Giggia – Capacità di trasmettere una certa poesia e intima sensibilità attraverso rappresentazione di soggetti semplici. stand 35
Esposizione Estetica – Valutazione Estetica
- 1 ° classificato – Il Posto delle Margherite – Per la capacità di innovarsi ogni volta con la cura dei dettagli. stand 50
- 2 ° classificato – Lari Sauro Floricoltura – E’ riuscito a creare un quadro caleidoscopico con energia e positività nella presentazione delle varietà. stand 220
- 3 ° classificato – Floricoltura Tarricone Graziella – E’ riuscito a valorizzare le specie con la capacità di gestire la palette colori. stand 168
- menzione – Le Muse Vivaio – La semplicità vincente. Per la capacità di saper abbinare forme e varie tonalità di verde. stand 101
- menzione – Dennis Botanic Collection -Chiarezza e freschezza nell’esposizione. Esposizione che rimanda allo schema di collezione botanica con un occhio alla sostenibilità con etichette “plastic free”. stand 29
- menzione – Drovandi Paolo Azienda Agricola Piante Grasse menzione – Per la creazione di un micro paesaggio “in cassetta” con cura e generosità. stand 46
- menzione – Floriana Bulbose – Capacità di valorizzare con la composizione verticale la potenzialità della specie. stand 218
Premio della Stampa
- 1 ° classificato – NaturaMaestra – PianteInnovative – Per la presentazione accattivante dal seme alla pianta. Interessante anche la proposta di libri di cucina che insegnano l’uso di piante edibili insolite e recuperate. stand 57
- 2 ° classificato – Il Posto delle Margherite – Accattivante e innovativa proposta di piante dando pieno risalto a forma, colore e criteri botanici. stand 50
Segnalazione Piante Legnose
- 1° classificato – Giusti Massimiliano Azienda Agricola – Camellia x changii ‘Bella di Pescia’. stand 180
- 2° classificato – Central Park – Aralia cordata. stand 103
- 3° classificato – Tamoflor – Bouganvillea ‘Mini-Thai Gold’. stand 141
Segnalazione Fruttiferi Legnosi
- 1° classificato – Lari Sauro Floricoltura – ‘Eremorange’ stand 220
- 2° classificato – Dennis Botanic Collection – Susino ‘Ramasin de la Nebbia’. stand 29
- 3° classificato – Biagini Saverio Piante di Biagini Leonardo – Coollezione di varietà di castagno. stand 153
Segnalazione Piante Erbacee e/o Semilegnose
- 1° classificato – Aromatiche Clagia di Nadia Rizzuto Azienda Agricola – Thymus capitatus per profumo e disposizione delle foglie sul fusto. stand 31
- 2° classificato – Pepiniere Botanique de Vaugines – Silene laciniata, particolare piccolo fiore rosso arancio. stand 34
- 3° classificato – Il Posto delle Margherite – Patrinia scabiosifolia per la struttura e il fiore elegante. stand 50
Segnalazione Piante da Ombra
- 1 ° classificato – Plantula – Viola coreana per la nervatura della foglia tendente al rosa ed il fiore variegato. stand 109
- 2 ° classificato – Le Muse Vivaio – Ceratozamia hildae specie molto rara con foglie composite proveniente dal Messico. stand 101
Segnalazione Piante Variegate
- 1° classificato – Plantula – Viola mandshurica ‘Fuji Down’ stand 109
- 2° classificato – La Terra dei Capsi – Pelargonium ‘Galway Star’. stand 73
- 3° classificato – Un Quadrato di Giardino Carex siderostica ‘Variegata’. stand 36
Segnalazione Piante Tropicali o Subtropicali
- 1° classificato – Le Muse Vivaio – Saccharum officinarum ‘Ko Hapai’ stand 101
- 2° classificato – Central Park – Eryngium eburneum. stand 103
- 3° classificato – Meriania – Cyathea contaminans coltivata a partire da spore. stand 20
Segnalazione Piante Mediterranee
- 1 ° classificato – Il Sorbo Azienda Agricola Florovivaistica di Antonio Francesco Santini – Per le varietà di gelso Morus macroura ‘Pakistan Black’ e ‘Soharampuor’. stand 11
- 2 ° classificato – Il Peccato Vegetale di Riva Enrico Per collezione di Cistus. stand 195
- 3 ° classificato – La Casina di Lorenzo Vivaio di Picchi Davide – Smilax aspera ‘Variegata’ stand72
Segnalazione Piante Rampicanti
- 1° classificato – Ecuadorquideas – Philodendron squamicaule ‘Super Red’ stand 95
- 2° classificato – Lumen Michel – Dactylocapnos scadens. stand 74
- 3° classificato – D’Aleo Azienda Agricola – Passiflora holosericea. stand 169
Segnalazione Piante Succulente
- 1° classificato – Uhlig Kakteen – Commiphora kua & Operculicarya decaryi stand 33
- 2° classificato – Desert Style – Ipomea bolusii & Hildewintera colademononis. stand 179
Segnalazione Agrumi
- 1° classificato – Tamoflor – Citrus meyer x sinensis ‘Arcobal’. stand 141
- 2° classificato – Sonnoli Silvano – Una collezione di agrumi variegati. stand 51
Segnalazione Peperoncini
- 1° classificato – Vivi Piccante Azienda Agricola – Vasta collezione di specie selvatiche fra cui spicca la varietà ‘Chiltepin’. spazio 187
- 2° classificato – La Terra dei Capsi – Capsicum flexuosum specie resistente al freddo. stand 73
- 3° classificato – La Terra dei Capsi – Capsicum ‘Purple Tiger’ varietà variegata. stand 73
Segnalazione Rose
- 1° classificato – Lari Sauro Floricoltura – ”Red Intuition’ spicca nel vasto assortimento di rose ottimamente coltivate. stand 220
- 2° classificato – Bonini Ezio Agricoltura – ‘Zepeti’ varietà adatta alla coltivazione in vaso. stand 67
- 3° classificato – Dennis Botanic Collection – Collezione rose edibili. stand 29
- 4 ° classificato – Bonini Ezio Agricoltura – Assortimento di rose rugose. stand 67
Le giurie di Murabilia 2022 – Debora Agostini, Andrea Arrighi Bertolani, Arianna Chines, Oliver Colin, Andrea Corneo, Sergio Cumitini, Luigi Fiorina, Franca Gambini, Silvia Ghirelli, Gianfranco Giustina Alberto Grossi, Mario Landi, Angelo Lippi, Francesca Marzotto Caotorta, Francesco Mati, Igor Mario Medved, Alessandro Mesini, Consuelo Messeri, Gianmario Motta, Davide Pacifico, Carlo Pagani, Felice Piacenza
Elisabetta Pozzetti, Abraham Rammeloo, Emanuela Rosa-Clot, Gabriel Rochard, Alessandra Sani, Ursula Salghetti Drioli Piacenza, Marinella Spagnoli, Silvia Vigè, Gaetano Zoccali.
Giudici dell’Associazione Italiana di Orchidologia – Guido Diana, Giulio Celandroni, Alberto Grossi, Iacopo Lazzareschi Cervelli, Carlo Fantei.