Lucca Green Project – Monitoraggio e riduzione del particolato atmosferico nella piana lucchese – Azioni multidisciplinari ed integrate
Venerdì 2 settembre 2022, ore 15:00 – spazio incontri del baluardo San Regolo
Il progetto Veg-Pm10 – uno studio per contrastare la diffusione delle polveri sottili nell’aria – si interroga su quali piante “catturino” le polveri sottili e contribuiscono così alla pulizia dell’aria e sulle molteplici cause che incidono sull’inquinamento da particolato. Il progetto Veg-Pm10 può essere definito come un insieme di azioni multidisciplinari ed integrate per il monitoraggio e la riduzione del particolato atmosferico nella piana lucchese, sostenuto con 180mila euro dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e condotto nei territori dei comuni di Lucca, Capannori, Altopascio e Porcari.
Il coordinamento scientifico è composto da: Università di Firenze (capofila del progetto), dipartimenti di biologia e di scienze e tecnologie agrarie, alimentari, ambientali e forestali, che stanno conducendo analisi sulla vegetazione; CNR-Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa, che ha fornito centraline di monitoraggio della qualità dell’aria e sta eseguendo studi sulla vegetazione e sulla qualità dell’aria in prossimità delle abitazioni nei quattro comuni coinvolti, in collaborazione con Arpat. Per informazioni: www.luccagreenproject.it