Due personaggi straordinari che hanno dedicato la loro vita al giardino e alle piante ricevono il premio VerdeMente 2022: Paolo Pejrone e Dino Pellizzaro
Venerdì 2 settembre 2022 – ore 18:00 – spazio incontri del baluardo San Regolo
Paolo Pejrone, uno dei più grandi architetti di giardini italiani, dopo una formazione ricca di esperienze internazionali con la sua visione ampia e profonda ha contribuito a evolvere e rendere indipendente la disciplina paesaggistica in Italia. La sua poetica creativa e la sua competenza non sono rimaste retaggio di soli addetti ai lavori; grazie a una prolifica attività editoriale e divulgativa le sue idee e le sue conoscenze hanno toccato una vastissima platea di persone, così come migliaia di appassionati di giardinaggio oltre 30 anni fa hanno scoperto per prima volta il fascino di una fiera di giardinaggio allestita nel parco di una residenza storica come il Castello di Masino.
Nell’entroterra fra Cannes e Antibes, Dino Pellizzaro, in quasi quaranta anni di lavoro, ha costituito il suo vivaio – un giardino sperimentale delle meraviglie – fatto con le piante esotiche più interessanti provenienti dai climi mediterranei di tutto il mondo. Un grande laboratorio di ricerca e acclimatazione dove le nuove piante, sono state messe alla prova, aiutate, innestate su piedi più resistenti e poi messe in produzione per raggiungere i giardini delle coste europee. Vicentino di origine ma ligure di nascita, Pellizzaro è trasferito in Francia da giovane, iniziando presto un’attività di giardiniere che l’ha portato a collaborare con importanti paesaggisti francesi e con figure di prim’ordine del mondo del verde, tra cui Patrick Blanc. Le sue piante insolite e rare introdotte per la prima volta in Europa sono state ammirate e premiate in molte delle più importanti mostre mercato italiane e francesi.