A Murabilia 2018 la quinta edizione del Premio Mario Calvino – Meridiana per il verde. La consegna avverrà nello spazio incontri nei sotterranei del baluardo San Regolo venerdì 7 settembre 2018 alle ore 14.30.
Mario Calvino (1875-1951), singolare figura di scienziato, botanico e agronomo ma soprattutto sperimentatore appassionato e divulgatore di assoluta modernità ha lasciato un’impronta fondamentale nella floricoltura italiana ed internazionale. Per onorare la sua opera, la Società Italiana Amici dei Fiori (S.I.A.F.) ha deciso di istituire il Premio “Mario Calvino. Meridiana per il verde”, con il quale intende valorizzare figure professionali e amatoriali del settore florovivaistico e del giardinaggio la cui attività abbia espresso la passione e lo spirito di ricerca, sperimentazione, salvaguardia e divulgazione riscontrabili nell’opera di Mario Calvino.
Sezioni Il premio è articolato in due sezioni: 1 – Amico dei fiori e delle piante (Il premio viene assegnato annualmente ad una personalità che abbia saputo distinguersi, per la sua attività di coltivazione, sperimentazione, acclimatazione recupero, divulgazione ma anche per l’impegno associazionistico e di promozione e sviluppo della cultura del verde). 2 – Ricercatore sperimentatore scientifico (Il premio viene assegnato annualmente ad un ricercatore, tecnico, divulgatore, che operi in termini professionali nel comparto della floricoltura, del vivaismo e del giardinaggio, che abbia saputo distinguersi la sua attività di ricerca, sperimentazione e divulgazione attraverso lo studio di nuove specie e varietà vegetali ottenute attraverso la valorizzazione di specie autoctone, il miglioramento genetico, l’introduzione di specie esotiche).
Requisiti dei candidati – Possono essere candidati al premio: A – Per la sezione 1 : cultori amatoriali che operano nella coltivazione, sperimentazione, acclimatazione, recupero, divulgazione della cultura del verde. B – Per la sezione 2: figure professionali ricercatore, tecnico, divulgatore di istituzioni pubbliche e private.
Giuria – I vincitori sono designati ogni anno, con giudizio insindacabile, da una Giuria, nominata dalla Società Italiana Amici dei Fiori ideatrice del Premio, composta da: un membro in rappresentanza della Società Italiana Amici dei Fiori, un membro in rappresentanza della manifestazione Murabilia, un membro in rappresentanza di Istituti di Ricerca del settore, un membro in rappresentanza di Orti/Giardini botanici e di acclimatazione