Piante e saperi, libri per il 2021
Conversazioni con gli autori e i testimoni, presentazione di novità editoriali su piante e giardinaggio.
SILVIA FOGLIATO – Orti delle meraviglie – DeriveApprodi 2021, 240 pp. Silvia Fogliato ci consente di rivivere ancora una volta la botanica, e la storia dei suoi protagonisti, uomini, piante e luoghi, con la passione e l’intensità che potrebbero essere quelle di un romanzo e quando giungerete al termine avvertirete l’importanza di aver percorso come fosse un filo unico il tormentato ed entusiasmante cammino che oggi in ogni giardino botanico gli appassionati sentono vibrare. Fra fallimenti nel tentativo di acclimatare inizialmente le piante, successi insperati dovuti spesso non solo alla fortuna ma anche al genio osservatore che anima ogni grande giardiniere, mode folli come quella dei tulipani, da Padova ai fasti di Parigi e del re Sole, passando per Fiandre e Lipsia, vedremo fra il Cinquecento e il Seicento prendere forma quelli che oggi sono per noi gli orti botanici e che un tempo si configuravano come giardini delle meraviglie, finestra su mondi lontani e misteriosi. Pochi, piccoli, ma “luoghi decisivi per la diffusione planetaria delle piante”.