Vanda falcata, Sedirea japonica e Dendrobium moniliforme
Piccole e prezione queste specie botaniche giapponesi sono entrate in coltivazione alimentando un collezionismo legato alla raffinatezza dei piccoli particolari.
Le Vanda falcata, già conosciute come Neofinetia falcata, sono piccole orchidee monopodiali epifite (che vivono con le radici attaccate alla corteccia degli alberi) per questo in Giappone sono state definite Keiran Ichimei Fuuran ossia le orchidee del vento. Selezionate per il colore e il profumo dei fiori, la forma e le striature delle foglie, queste orchidee alla fine dell’Epoca Edo (1800 – 1868) sono state al centro del collezionismo quasi morboso di molti esponenti della classe aristocratica feudale, samurai e dello stesso shogun Tokugawa Ienari.