Nel Centro e nel Sudamerica sono cresciute in successione diverse generazioni di botanici che – negli ultimi trenta anni – hanno riscritto la classificazione e la storia naturale di molte grandi famiglie di piante con ricerche molto approfondite sul territorio contribuendo a diffondere la cultura della conservazione degli habitat naturali
Sabato 3 settembre 2022, ore 16:00 – spazio incontri del baluardo San Regolo
Marco Cedeño Fonseca è un giovane botanico costaricano che può già vantare una notevole esperienza di livello internazionale. Con oltre 43 pubblicazioni scientifiche e sei anni di esplorazione in foresta sta riordinando il genere Monstera, un gruppo di piante della famiglia delle Aracee che conta circa 50 specie, diffuse nell’America tropicale, caratterizzate soprattutto delle grandi foglie verde sgargiante frastagliate o forate, molto conosciute nel mondo grazie alla popolarità della Mostera deliciosa, una delle piante d’appartamento per antonomasia.
Marco Cedeño Fonseca illustrerà le sue scoperte, le nuove specie descritte, le caratteristiche degli ambienti di origine andando a restituire un significativo profondo sguardo sugli habitat naturali – anche in questo caso ricchissimi di biodiversità – e sul ruolo che queste piante assolvono all’interno delle foreste tropicali.