Artebambini propone una serie di laboratori per creare IAM – Insetti Artisticamente Modificati, Libri acquerellati e La sempreverde flora futurista.
Baluardo San Regolo
IAM: insetti artisticamente modificati… come non li avete mai visti! Utilizzeremo i materiali naturali e quelli di scarto per trasformare queste specie animali nelle più bizzarre creature che abbiate mai visto! Come in ogni pensiero divergente, prima sarà bello convergere il pensiero nel sapere e scoprire insieme caratteristiche, curiosità, immagini dal mondo degli insetti. Popolano il nostro pianeta, affascinano i bambini, sono al centro di grandi dibattiti, hanno moltissime specificità…non può l’arte rimanergli indifferente. A seguire ogni insetto avrà la sua carta di identità con raccolte le sue caratteristiche: arte e scienza tra le parole.
Libri Acquerellati – Leggere nel colore e nelle forme, sentirne il fascino e il suono interiore come Kandinsky, per scoprire che una goccia può diventare un albero, un fiore, un bosco. L’acqua si mescola ai colori, permette loro di spandersi e fissarsi in maniera bizzarra sul foglio, forme colorate,macchie, storiche si colore si trasformano in gioco di metamorfosi creative, in paesaggi immaginari, in un delicato scenario reso possibile dall’acqua e dal colore.
La Sempreverde flora futurista – Per un giardino sempre verde, che ci possa rallegrare in ogni momento, per un centro tavola floreale aerodinamico, domestico, eccentrico, dai colori sgargianti, le forme seghettate e pungenti, per un vaso assolutamente originale…in una sola parolafuturista!
Artebambini nasce dall’esperienza di oltre 25 anni dell’Associazione Attività Educative e opera nel settore dell’educazione e della formazione, ispirandosi a metodi di pedagogia attiva. Artebambini è un’impresa culturale, accreditata presso il MIUR, che centra la sua azione nel rispetto dei bisogni, dei tempi, degli spazi e dei desideri dei bambini e al desiderio/dovere di crescita professionale e personale degli adulti che a vario titolo si occupano di loro. Con i suoi docenti e in stretta collaborazione con gli insegnanti conduce interventi pedagogici nelle scuole di ogni ordine e grado, nei musei, nelle biblioteche. In particolare:Progetti scuola basati su un metodo di lavoro operativo centrato sul laboratorio, possono essere inseriti nel Piano dell’Offerta Formativa e sono rivolti alle classi delle scuole dell’infanzia, primarie, secondarie e superiori.Interventi di didattica attiva e atelier nelle biblioteche, nei musei e nelle pinacoteche per rendere protagonisti bambini e adulti di esperienze e percorsi culturali attivi.Aggiornamento e formazione per chi opera a diverso titolo nel settore educativo e sociale, per chi vuole fare evolvere le proprie competenze professionali. I corsi possono essere svolti su richiesta di enti, cooperative o gruppi organizzati. Consulenza e progettazione di servizi educativi e spazi per l’infanzia, per biblioteche, ludoteche, musei, centri lettura, scuole.
Artebambini è una Casa Editrice che propone per i più piccoli e per i ragazzi albi illustrati che avvicinano all’arte in maniera ludica e confidenziale e per gli adulti la collana “Quaderni per crescere” in cui vengono presentati itinerari di lavoro tematici.Edita RIVISTADADA , la prima rivista d’arte europea per bambini e ragazzi per scoprire artisti, movimenti culturali, periodi della storia dell’arte, temi di attualità attraverso esperienze, ricerche, racconti, atelier e testimonianze.