L’estetica giapponese per i piccoli preziosi tesori naturali locali è alla base di una delle più antiche tradizioni di coltivazione di orchidee, un gusto e una cultura lontana ma interessantissima che ha contaminato molti europei
Sabato 3 settembre 2022, ore 14:00 – spazio incontri del baluardo San Regolo
Riccardo Senesi, direttore d’orchestra in Italia e all’estero è uno dei più attivi soci della Dendrobium & Fuukiran Association che si occupa di divulgare in Italia la tradizione e la raffinatissima cultura giapponese per le piccole orchidee Fuukiran e Chouseiran rispettivamente Vanda (neofinetia) falcata) e Dendrobium moniliforme, orchidee collezionate storicamente dall’epoca degli shōgun, daimyō, samurai nel periodo Edo (1603- 1868) e ancora centrali nell’orticoltura del Koten Engei.