BOTALIA mostra di pittura botanica – serre nuove dell’Orto botanico
L’artista ospite quest’anno è Angelo Speziale, che forte degli studi in discipline naturalistiche che gli hanno consentito fin dall’inizio un approccio di metodo nell’osservazione morfologica accoglie nelle sue tavole sia animali sia piante. Metodo che lo porta ad ammettere di curare il particolare al limite del maniacale.
Questo non rappresenta un limite perché gli è riconosciuta la capacità di tradurre la realtà in un’opera d’arte, e di trasmettere l’armonia delle cose naturali.
Pittore autodidatta, all’inizio della carriera ha spaziato fra diverse tecniche arrivando poi a focalizzarsi su quella che oggi è la sua preferita: l’acquerello.
Trasforma quella che era la sua passione in una professione e oggi collabora a diversi progetti editoriali, ad allestimenti museali e di parchi naturalistici in collaborazione con Enti Pubblici e specialistici. Ad essere illustrati sono in genere piante, animali ed ambienti autoctoni, tipici del nostro paese, da difendere e promuovere. Così come i frutti di antiche varietà oggi minacciate da estinzione. I soggetti che più lo appassionano sono le libellule, le orchidee autoctone, gli aironi e le conchiglie. Ha tenuto lezioni di disegno scientifico per i corsi di Laurea in Scienze Biologiche e Naturali dell’Ateneo di Perugia e ha al suo attivo numerose mostre sia nel nostro paese sia all’estero.
WORKSHOP – Nei giorni di sabato 3 e domenica 4 settembre, dalle ore 10 alle ore 12 si terranno due workshop di disegno a grafite con Angelo Speziale, nell’ambito della mostra. I materiali, matite di grafite e quant’altro occorra, sono a carico dei partecipanti. Per informazioni possibile contattare l’artista tramite il profilo facebook o al numero 388 7621565.