Mostre, sezioni ed esposizioni tematiche:
- «Mura Creative» il contest paesaggistico di Murabilia – allestimenti dei paesaggisti partecipanti al concorso – Spalti fra i baluardi San Regolo e la Libertà.
- Crisantemo, ciliegio e peonie: lo splendore del Sol Levante nelle stampe giapponesi a cura di Paolo Linetti del Museo d’Arte Orientale Mazzocchi – Serre nuove dell’Orto Botanico.
- Messaggi dall’Oriente: Bonsai, giardino Zen, Siuseki a cura di Natale Betti – Serre nuove dell’Orto Botanico.
- Botalia – Mostra di pittura botanica: I Pomi d’Oro – opere di Simonetta Occhipinti – Serre nuove dell’Orto Botanico.
- Il trono del crisantemo, mostra dedicata al fiore simbolo dell’imperatore del Giappone- sotterraneo del baluardo San Regolo
- Il Giardino di Muschio: allestimento di muschi a cura di Mario Mariani di Central Park – cannoniera est del baluardo San Regolo
- Medaka secondo raduno nazionale – cannoniera est del baluardo San Regolo.
- Rifugi dal mondo: elezione di opere di Emy Petrini – Orto Botanico.
- Cacciatori di piante. Avventure e scoperte botaniche attraverso 5000 anni di storia dell’uomo con le piante: mostra didattica – Orto botanico.
- Un mondo di orchide – 8a edizione mostra di specie botaniche ibridi naturali e artificiali dalle collezioni italiane. Serre nuove dell’Orto Botanico
- Fuukiran, le orchidee dei Samurai a cura di Franca Burini. Serre nuove dell’Orto Botanico.
- La Storia della Camellia japonica in lucchesia a cura di A.Di.P.A. – Orto botanico
- Mostra Pomologica: i frutti del passato vasta esposizione di cultivar storiche italiane. Sotterraneo del baluardo San Regolo.
- Italia e Giappone. Il riso a confronto a cura di Donne & Riso Associazione Agricola Femminile – Sotterraneo San Regolo.
- Giappone per ‘zuccologi’: preziose varietà di zucca giapponesi coltivate presentate dalla Pro-Loco di Piozzo (Cuneo).
- Origami no niwa – Il giardino di carta mostra di origami a tema botanico – Sotterraneo San Regolo.
- L’Oroscopo Giapponese – spalti delle mura