Mostre, sezioni ed esposizioni tematiche:
- «Mura Creative» il contest paesaggistico di Murabilia – allestimenti dei paesaggisti partecipanti al concorso – Spalti fra i baluardi San Regolo e la Libertà.
- Cacciatori di piante mostra didattica in 20 pannelli dedicata ai personaggi ed al mondo degli antichi e moderni ‘cacciatori di piante’. Orto Botanico
- La bellezza dei semi esposizione della collezione di semi dell’A.Di.P.A. Associazione per la diffusione delle piante fra amatori.
- Un mondo di orchide – 6a edizione mostra di specie botaniche ibridi naturali e artificiali dalle collezioni italiane. Serre nuove dell’Orto Botanico
- 2016: l’anno delle leguminose esposizione didattica sull’importanza delle leguminose per l’alimentazione umana in occasione dell’ International Year of Pulses indetto dall’ONU. Sotterraneo del baluardo San Regolo.
- Alle radici del grano toscano mostra delle antiche varietà di frumento toscane a cura del Museo RADICO/Pescatori. Sotterraneo del baluardo San Regolo.
- Antiche uve della Garfagnana esposizione delle uve storiche dell’alta valle di Serchio. Sotterraneo del baluardo San Regolo.
- Mostra Pomologica: i frutti del passato vasta esposizione di cultivar storiche italiane. Sotterraneo del baluardo San Regolo.
- Il giro del mondo in 80 pomodori a cura di A.Di.P.A. lunigiana
- Concorso esposizione di frutticoltura e orticoltura amatoriale concorso dedicato ai coltivatori hobbisti che durante la mostra possono esporre a concorso frutta e ortaggi più grossi, strani e/o curiosi
- Murabilia presenta il nuovo logo di Verdemura esposizione degli elaborati partecipanti al concorso «Un nuovo logo per Verdemura». Sotterraneo del baluardo San Regolo.
- Arpa: scultura di Roberto Giansanti – anteprima della mostra (inaugurazione 21 marzo 2017)