Murabilia – Murainfiore 2012
Mostra mercato del giardinaggio di qualità
Tredicesima edizione – Lucca 7, 8 e 9 settembre 2012
Mura urbane: Baluardo San Regolo Baluardo La Libertà, Orto Botanico, Sortita Cairoli
Temi del 2012: Aloe – Hosta – Rosso
Eventi 2012
Baluardo La Libertà
- Campionato della Zucca più grossa
Orto Botanico
- Botalia 2012 – I giardini di Roma in punta di pennello. Mostra di illustrazione botanica
- I colori di settembre all’Orto Botanico di Lucca. Corso di pittura botanica a cura di Roberta Serchioni, venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 orario 9.30 – 13.30.
- Librinfiore. Letture e laboratori per bambini a cura di Eugenia Pesenti in collaborazione con la
- Biblioteca Ragazzi Agorà, sabato 8 e domenica 9 orario 16.15 – 19.15 (riservato ai visitatori di Murabilia)
- Mostra Aloe
- Mostra Hosta
- Un mondo di Orchidee
Sotterraneo Baluardo San Regolo
- Andar per antichi frutti. Vi sita guidata alla mostra pomologica con degustazione finale di alcuni frutti, a cura di Enzo Melegari e Mauro Carboni (Associazione Allevatori Custodi di Parma – Istituto Tecnico Agrario Bocchialini), venerdì 7 ore 17.00 – sabato 8 ore 11.00 – 16.00 – domenica 9 ore 11.00.
- Concorso frutticoltura e orticoltura amatoriale 2012
- Mostra Bonsai 2012
- Mostra Pomologica 2012
- Mostra Antichi ortaggi della lucchesia 2012
- Mostra Antichi frumenti 2012
Laboratori – spazi espositivi
- Acqua, terra e fuoco. Laboratorio di terrecotte – Venturi Vasco Terrecotte – spazio n. 40
- Costruzione e impagliatura delle sedie – Bottega di Brontolone – spazio n. 172
- Dimostrazione della lavorazione del feltro per grandi e piccoli ospiti – Le Pecore Pazze – spazio n. 119
- Dimostrazione della realizzazione di un vaso con fiori pressati – L’Arte dei Fiori Pressati – spazio n. 104
- Dimostrazione dell’intreccio – Rino occasionalmente “Cestaio” – spazio n. 171
- Distillazione dell’olio essenziale e dell’acqua floreale di lavandin con l’alambicco a vapore – Sydella Laboratoire – spazio n. 102
- Il vero sapone di Marsiglia e i suoi usi – Viellebenessere di Rupo Luca – spazio n. 94
- Intreccia tu che intreccio anch’io – Bottaini Roberto – spazio n. 106
- Intrecciare l’erba, legare la canna: facciamo la conoscenza di materiali e tecniche antiche. Laboratorio didattico sulle erbe palustri – Davanzo Dino – spazio n. 175
- Mani in pasta. Laboratorio con argilla – Creatini Renzo – spazio n. 173
- Peperoncini e Aceti. Laboratorio del gusto – Ramo d’Oro – spazio n. 5
Conferenze e dibattiti 2012 – spazio incontri Baluardo La Libertà
Venerdì 7 settembre 2012
- Ore 18.00 Aloe. Dall’Africa a Boccanegra, Ursula Drioli Salghetti
Sabato 8 settembre 2012
- Ore 11.30 – Adipa 25 anni e non li dimostra, Pasquale Naccarati, Angelo Lippi
- Ore 15.00 – Giardinaggio Italia/Gran Bretagna: due realtà a confronto, Christopher Brickell, Roy Lancaster, Jim Jermyn, Alison Jermyn, Carlo Pagani, Maurizio Usai. Coordina Guido Piacenza.
- Ore 17.45 – Diario di un cacciatore di piante dei nostri tempi: viaggio in Korea, Bleddyn Wynn-Jones (Crûg Farm Plants)
Domenica 9 settembre 2012
Ore 11.00 – Trekking botanico in Nepal, Michel Lumen (Lumen Plantes Vivaces)
Piante e Saperi 2012. Presentazione di libri a tema e letture – Orto Botanico
Venerdì 7 settembre 2012
- Ore 14.30 – 15.30 – 16.30 (durata 15 minuti) – Letture di brani da E il giardino creò l’uomo di Marco Martella
- Ore 17.00 – Incontro con Marco Martella autore del libro E il giardino creò l’uomo, Ponte alle Grazie, 2012
Sabato 8 settembre 2012
- Ore 10.30 – Presentazione del libro Il compostaggio in giardino a cura di Mimma Pallavicini, A.Vallardi, 2012. La ditta e-commerce Primrose-Italia presenta alcuni modelli di compostatori che al termine della manifestazione saranno donati a associazioni, scuole e cooperative sociali.
- Ore 12.00 – Incontro con Guido Giubbini autore del libro Storie di giardini. Vol. I: Antichità e Islam. Il giardino europeo dal Cinquecento al Settecento, AdArte 2012.
- Ore 14.00 – 16.00 – 18.00 (durata 15 minuti) – Letture di brani da Elogio delle erbacce di Richard Mabey e da La confraternita dei giardinieri di Andrea Wulf
- Ore 14.30 – Incontro con Paola Violani autrice del libro L’orto e l’anima, A. Vallardi, 2011
- Ore 17.15 – Incontro con Carlo Pagani autore del libro Il maestro giardiniere, Giunti, 2012
- Ore 18.00 – Presentazione del libro La Rosa Canina e altri fiori di parole di Teresa Tosi con illustrazioni di Annalisa Testa, Maria Pacini Fazzi editore, 2011.
Domenica 9 settembre 2012
- Ore 11.00 – 15.00 – 17.00 (durata 15 minuti) – Letture di brani da Il signor giardiniere di Frédéric Richaud – Letture a cura di Henry Bartolini
Premiazioni
Venerdì 7 settembre 2012
- Ore 16.30 – Premio Noaro
Sabato 8 settembre 2012
- Ore 11.00 – Premi delle giurie
- Ore 16.00 – Campionato della zucca più grossa